Squale "Polipetto"
I poliziotti subacquei mediamente svolgono in totale oltre 5000 ore di immersione all’anno. Non per nulla, il loro motto ufficiale recita “Il nostro cielo comincia dove il vostro finisce”. È un onore che a segnare quel tempo trascorso a produrre sicurezza nel mondo sommerso sia affidato ad un orologio Squale.

Nel compimento delle missioni di competenza, I sommozzatori della Polizia di Stato operano in contesti ambientali ed operativi più disparati e non di rado insidiosi, dai freddi e agitati mari invernali, alle torbide baie portuali, ai fiumi e ai laghi ed ancora in pozzi e cisterne allagate. Sono questi ed altri ancora i complessi scenari operativi in cui la sicurezza si fonda su due aspetti imprescindibili: il fattore umano e l’equipaggiamento. All’elevato livello addestrativo dei sommozzatori non può che corrispondere l’assoluta adeguatezza delle attrezzature impiegate, contesto in cui l’orologio subacqueo non è un semplice accessorio, bensì indispensabile strumento a misurazione di un tempo in cui ogni attimo è programmato: un dispositivo che non risenta mai neppure delle condizioni più proibitive, di esposizioni a profondità elevate come di shock termici e da impatto, garantendo sempre massima affidabilità.
L’orologio progettato da Squale per i poliziotti subacquei una versione speciale della serie 2002, da cui la versione 2016 dedicata alla polizia di Stato si differenzia per alcune importanti evoluzioni in modo tale da rispecchiare le necessità del Nucleo Sommozzatori.

• Valvola ad elio;
• Indici stampati anziché applicati, interamente realizzati in Superluminova, garantendo ottima luminosità per qualsiasi profondità e condizione di luce;
• Doppio cinturino in caucciu e nato;
• Logo del Nucleo sommozzatori della polizia di stato italiana; il celebre simbolo del Nucleo Sommozzatori, soprannominato “polipetto”, è stampato sul quadrante ed inciso sul fondello della cassa insieme al numero di brevetto del sommozzatore a cui l’orologio viene assegnato.

Oggi tutta la collezione 2002 è stata rinnovata. La valvola ad elio è stata inserita su tutte le versioni ed è stato lanciato un quadrante in “onore” della versione prodotta per la Polizia di Stato con gli indici stampati a pallettoni.