T-183
La continua innovazione
Sin dalla sua introduzione nel 2019, la collezione T-183 è sinonimo di futuro e ricerca di innovazione. Dalla sua prima edizione a strati di fibra di vetro e carbonio, fino all’introduzione dell’attuale modello con quadrante e lunetta in Carbonio Forgiato, i modelli della collezione t-183, declinati in tre colori sono il simbolo dell’avanguardia e dello spirito pionieristico che contraddistingue Squale.
Carbonio Forgiato
L'evoluzione dei materiali
Il carbonio forgiato è una tipologia di fibra di carbonio dalle elevate proprietà di resistenza e leggerezza. La denominazione “forgiato” deriva dal suo processo di realizzazione: piccoli frammenti di fibra di carbonio vengono posizionati in stampi contemporaneamente ad alcune resine, per essere poi compressi e “forgiati” ad alta temperatura. L’effetto di venature che si viene a creare è elemento di unicità dovuto proprio a questo processo: le scaglie di carbonio, infatti, vengono posizionate in maniera casuale, creando pattern unici ed irripetibili per ogni porzione di prodotto.
La lavorazione
Dal pieno fino alle geometrie Squale
Partendo da un blocco unico di carbonio forgiato, vengono ricavati dei cubi da cui nascerà ogni singola cassa. Attraverso una lavorazione con macchinari ad alta precisione (CNC), ogni singola cassa viene lavorata dal pieno, togliendo materia fino ad ottenere la sua forma finale.
I MODELLI
Viaggio all’interno del T-183
Massima Impermeabilità
Nel T-183 l’impermeabilità è garantita da un container cilindrico in acciaio 316L all’interno della cassa.
Il vetro zaffiro ed il fondello a vite andranno quindi a fissarsi sulla parte in acciaio e non sulla cassa in carbonio che, altrimenti, non potrebbe garantire impermeabilità fino a 60 atmosfere.
La combinazione dell’acciaio con il carbonio forgiato è l’elemento cruciale per un prodotto leggero ma altamente resistente fino ad elevate pressioni.